Il planetario, inaugurato nell'ottobre del 2010, ha la possibilità di accogliere 54 visitatori per volta. Esso consente di osservare la sfera celeste e i suoi fenomeni proiettati sulla cupola anche durante il giorno e con qualsiasi condizione climatica ed atmosferica. Scopo principale dell'attività del Polo Astronomico è la divulgazione della materia scientifica attraverso l'organizzazione di osservazioni e visite guidate, di conferenze, seminari e "star party". L'attività è diretta a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all'astronomia, con particolare riguardo ai ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria.
Polo Astronomico "Don Giovanni Capace"
Il planetario, inaugurato nell'ottobre del 2010, ha la possibilità di accogliere 54 visitatori per volta. Esso consente di osservare la sfera celeste e i suoi fenomeni proiettati sulla cupola anche durante il giorno e con qualsiasi condizione climatica ed atmosferica. Scopo principale dell'attività del Polo Astronomico è la divulgazione della materia scientifica attraverso l'organizzazione di osservazioni e visite guidate, di conferenze, seminari e "star party". L'attività è diretta a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all'astronomia, con particolare riguardo ai ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria.
Contatti e Orari
Indirizzo | Via Senta, 22 |
---|---|
Telefono | 347.9098468 - 0124.809122 selezione 5 oppure 346.1288936 |
Fax | 0124.809122 |
amicidelpoloastronomico@gmail.com |
Allegati
- Modulo 2015 - Visite Private [.pdf / 96 Kb]
- Modulo 2015 - Visite Scuole [.pdf / 91 Kb]
- Progetto Polaris - Polo Astronomico di Alpette [.pdf / 955 Kb]
- Libri pubblicati [.pdf / 335 Kb]
Condividi con: