Fondata con regolare atto costitutivo, è dotata di uno statuto che ne regolamenta il funzionamento, le finalità e anche le modalità di scioglimento
Le finalità dell’Associazione sono il coordinamento, la gestione di manifestazioni ed eventi che favoriscano l’aggregazione, stimolino la libera iniziativa e valorizzino il paese salvaguardando la specificità delle sue frazioni.
In qualità di Associazione senza fini di lucro, essa riutilizza i proventi derivanti dalle quote associative e dalle manifestazioni per organizzare eventi ed iniziative culturali e di intrattenimento.
E' inoltre regolarmente iscritta all’Unione nazionale delle Pro loco d’Italia (U.N.P.L.I.).
Essere SOCIO dell’Associazione Turistica PRO LOCO ALPETTE significa fare da protagonista ad una esperienza collettiva e contribuire concretamente allo sviluppo delle varie attività.
Vuol dire anche condividere lo Statuto dell’Associazione e rispettarne le regole, collaborare attivamente alle attività sociali, contribuire alle scelte partecipando alle assemblee e all’elezione degli organi collegiali e non in ultimo tenere comportamenti coerenti e rispettosi delle persone, del territorio e della comunità.
Principali Manifestazioni Annuali:
- Carnevale: Martedì Grasso Festa per i bambini
- Festa Patronale SS. Pietro e Paolo
- Ferragosto: Tornei a carte e Bocce aperti a tutti e Serate danzanti
- Feste di Borgata Collaborazione alle feste estive tradizionali
- Castagnata
- Natale: 8 dicembre Festa per anziani e bambini e preparazione presepio
Partecipazione alle manifestazioni presso altri Comuni per promuovere i nostri prodotti tipici e artigianato del rame:
Exilles – Exilles Città
Torino – Città del Bio
Montalto Dora – Fiera del Cavolo Verza